Lo zaino scolastico perfetto: Consigli per la scelta di design, ergonomia e dimensioni
Per molti bambini, il primo zaino scolastico è un vero e proprio punto di rilievo - e per i genitori una decisione importante. Oltre a design colorati e motivi cool, è essenziale che lo zaino sia comodo, pratico e salutare per la piccola schiena. Ma come trovare lo zaino scolastico perfetto? Esaminiamo le domande più importanti!
Quando si dovrebbe acquistare lo zaino scolastico?
La maggior parte dei genitori inizia la ricerca dello zaino scolastico adatto in primavera, prima dell'inizio della scuola - a quel punto, l'inizio della scuola è ancora a sei mesi di distanza. I genitori hanno quindi abbastanza tempo per confrontare diversi modelli e prezzi. Inoltre, in primavera c'è la più ampia selezione di zaini scolastici e molti negozi offrono sconti.
Se l'inizio della scuola è ancora a sei mesi di distanza, la statura del tuo futuro scolaro potrebbe ancora cambiare. Quindi, opta per zaini scolastici che crescono con il bambino, ad esempio, zaini con un sistema di trasporto regolabile in altezza.
Alcuni genitori aspettano offerte poco prima dell'inizio della scuola. Questo può essere più economico e puoi adattare la vestibilità dello zaino alla statura attuale del tuo bambino. Tuttavia, la scelta potrebbe essere limitata poco prima dell'inizio della scuola.
Sei ancora alla ricerca di uno zaino scolastico per l'inizio della scuola? Scopri i modelli attuali per i primi anni di scuola di produttori come ergobag, Step by Step, Scout, DerDieDas & Co.
-> Zaino scolastico per il primo anno
Zaino scolastico - cosa considerare?
Nella scelta dello zaino scolastico giusto, i genitori dovrebbero considerare questi 6 criteri:
Ergonomia
Per gli zaini scolastici ergonomici, il focus è sulla schiena. Per evitare un sovraccarico della colonna vertebrale, lo zaino dovrebbe avere spallacci imbottiti, una parte posteriore rinforzata e idealmente una cintura toracica o lombare. Con le pratiche cinghie, è possibile per il tuo bambino trasportare il peso quotidiano dei libri scolastici con il minimo impatto sulla salute.
Visibilità
I riflettori sugli zaini scolastici sono essenziali per garantire che il tuo bambino sia ben visibile in condizioni di cattivo tempo o buio.
Dimensioni
Molti bambini hanno enormi scatti di crescita durante gli anni della scuola elementare - tuttavia lo zaino dovrebbe adattarsi perfettamente dalla 1ª alla 4ª classe. Assicurati quindi che lo zaino ergonomico disponga di un sistema di regolazione continua della schiena e di una cintura pettorale regolabile. In questo modo, lo zaino può essere adeguato al dorso dello scolaro dopo ogni fase di crescita.
Spazio di stoccaggio
Presta attenzione a scomparti e tasche intelligenti, in modo che tuo figlio possa mantenere l'ordine. Idealmente, il vano interno vicino alla schiena dovrebbe essere più grande, per poter riporre lì i libri pesanti. Più vicini alla schiena sono gli oggetti pesanti, più facilmente possono essere trasportati. Una tasca laterale esterna come scomparto per bevande potrebbe prevenire che le bottiglie chiuse in fretta non danneggino l'interno dello zaino in caso di perdite.
Lavorazione
Durante il periodo scolastico, lo zaino deve resistere a molto - dopotutto è usato 5 giorni alla settimana. Materiali resistenti e impermeabili proteggono quaderni e libri da pioggia e neve. Chiusure con funzione magnetica offrono al tuo scolaro un modo facile e veloce per aprire lo zaino - anche con una sola mano!
Design
Alla fine, naturalmente, lo zaino deve anche piacere a tuo figlio. Lascia che partecipi alla scelta, perché dopo tutto lo porterà ogni giorno. Che sia con dinosauri, principesse o sfumature di colore cool - il design è per i bambini almeno altrettanto importante quanto il comfort di trasporto. Kletties in vari design possono essere attaccati a molti modelli a piacimento - così tuo figlio può alternare i suoi motivi preferiti sullo zaino.
Quanto può essere pesante uno zaino scolastico?
Il peso dello zaino è uno dei criteri più importanti. Idealmente, non dovrebbe pesare più del 10-15% del peso corporeo di tuo figlio - incluso il contenuto. Se tuo figlio pesa ad esempio 20 kg, lo zaino dovrebbe avere un peso massimo di 3 kg. Quindi, quando acquisti, non considerare solo il peso proprio dello zaino, ma pensa anche a quanto potrebbero diventare pesanti gli oggetti scolastici nella vita quotidiana.
Un piccolo consiglio: Controlla regolarmente lo zaino. Spesso si intrufolano giocattoli o quaderni non necessari che aumentano il peso.
Quanti litri di volume dovrebbe avere uno zaino scolastico?
Il volume dello zaino dipende soprattutto dall'età e dal numero di materiali scolastici necessari:
- Per la scuola elementare (6 a 10 anni) sono sufficienti modelli tra 15 e 20 l.
- Nella scuola secondaria sono spesso necessari più libri, quaderni più grandi e materiali aggiuntivi, quindi lo zaino dovrebbe avere un volume tra 20 e 30 l.
-
Nella scuola superiore può essere utile uno zaino fino a 35 l.
Acquistare zaini scolastici: i nostri marchi top
Con tutte queste fantastiche marche, sei indeciso su quale sia la migliore per il tuo bambino? Ecco i vantaggi e le caratteristiche dei nostri marchi top in uno sguardo:
ergobag
Ergobag combina innovazioni ergonomiche con materiali sostenibili:
✓ Zaini scolastici ergonomici ispirati agli zaini da trekking
✓ Materiali ecologici e sostenibili, spesso da bottiglie PET riciclate
✓ Lunga durata grazie al sistema di trasporto che cresce con il bambino per una vestibilità ottimale
✓ Kletties intercambiabili per una personalizzazione individuale
-> Scopri ora gli zaini scolastici ergobag
Step by Step
Step by Step offre massima sicurezza e varietà di design per il perfetto equipaggiamento scolastico:
✓ Focus sulla sicurezza e visibilità nel traffico stradale tramite elementi riflettenti e colori fluorescenti
✓ Ampia scelta di design per diverse preferenze e adattabilità con motivi intercambiabili
✓ Set espandibili, spesso inclusi di accessori come astucci e sacche per la ginnastica
✓ Soluzioni complete con tutto l'accessorio
DerDieDas
DerDieDas pone nuovi standard per comfort ed ergonomia con zaini scolastici ultraleggeri:
✓ Zaini scolastici estremamente leggeri, ideali per bambini più piccoli o delicati
✓ Imbottitura ergonomica per la schiena e cinghie regolabili
✓ Concepita con attenzione, struttura interna organizzata
Coocazoo
Coocazoo rappresenta zaini scolastici stilosi, ergonomici con un tocco individuale e un focus sulla sicurezza:
✓ Zaini scolastici ergonomici per bambini più grandi e adolescenti
✓ Design vari, ampia scelta di colori e possibilità di personalizzazione, spesso con dettagli riflettenti
✓ Ampio spazio di archiviazione per libri e oggetti per il tempo libero
Scout
Scout è noto per sicurezza, durabilità e design adatti ai bambini:
✓ Un classico tra i marchi di zaini scolastici con decenni di esperienza
✓ Sicurezza attraverso ampi riflettori e colori segnale
✓ Ampia varietà di design con motivi adatti ai bambini
✓ Qualità provata e durabilità
Conclusione: Prendetevi tutto il tempo necessario per scegliere lo zaino scolastico ottimale. Lo zaino dovrebbe essere ergonomico e adattarsi bene - così il carico sulle spalle non diventa un peso per la salute. Con questi consigli, troverai sicuramente lo zaino scolastico perfetto, che non solo protegge la schiena dei più piccoli, ma rende anche ogni giorno di scuola un po' più colorato.