Scopri come padroneggiare il tuo primo viaggio in campeggio, cosa deve realmente essere incluso nella lista del bagaglio e quale attrezzatura hai bisogno!
Campeggio per principianti: consigli da professionisti e liste di controllo
Falò sotto il cielo stellato, caffè dalla stufa a gas e molto tempo nella natura – sogni la tua prima avventura in campeggio in tenda o camper? È meglio che tu inizi con la nostra guida nel mondo del campeggio, prima di acquistare attrezzature costose. Che tu stia pianificando la tua prima vacanza in campeggio sul Lago di Costanza o un grande viaggio in campeggio attraverso l'Europa – qui troverai i migliori consigli per principianti, così potrai goderti al massimo la tua prima avventura all'aria aperta!
Consigli da insider sul campeggio per principianti
Questi sono i nostri consigli per i neofiti del campeggio:
1. Inizia in piccolo – sogna in grande: Prima di acquistare un camper di lusso o un veicolo ricreazionale, inizia con qualcosa di piccolo. Noleggia prima un camper o usa una semplice tenda - così puoi scoprire se ti piace davvero la vita da campeggio.
2. Scegli il campeggio giusto: In Germania, il campeggio selvaggio è generalmente vietato. Quindi, per il campeggio, scegli un campeggio ben attrezzato con collegamento elettrico (parola chiave: presa CEE), docce, smaltimento delle acque reflue e possibilità di fare la spesa. Sicuramente ci sono bei posti proprio vicino a te!
3. Arrivare prima del tramonto: Pianifica il tuo arrivo in modo da arrivare al campeggio o al parcheggio prima che faccia buio. Non c'è nulla di più stressante che montare una tenda o posizionare correttamente il caravan al crepuscolo.
4. La scatola della "prima notte": Prepara una piccola scatola solo con le cose di cui hai bisogno immediatamente dopo l'arrivo: lampada frontale, snack, bottiglia d'acqua, spazzolino da denti, caricabatterie, carta igienica, accendino, materiale per dormire. Così non devi disfare tutto subito.
5. Usa le app! Per i campeggiatori esperti, le app come queste sono ormai indispensabili:
-
park4night o ADAC Camping / Guida ai parcheggi per buoni posti
-
WetterOnline o Windy per le previsioni del tempo
-
Campercontact per consigli internazionali
-
Komoot per escursioni e giri in bicicletta a partire dal posto
Campeggio per principianti: guida e lista di imballaggio
Hai scelto la tenda classica? Ottima idea! Ecco i nostri consigli per te:
1. Il posto giusto per la tenda
Assicurati di montare la tua tenda su terreno solido e pianeggiante e possibilmente in posizione leggermente rialzata in caso di pioggia. Piazza la tenda con il lato stretto verso il vento, poiché ciò riduce la superficie esposta al vento. Un fiume o un lago possono sembrare romantici, ma comportano anche rischi di alluvioni o zanzare. Meglio mantenere qualche metro di distanza dall'acqua. Se fai attenzione a montare la tenda in modo da essere al ombra la mattina, il giorno dopo non ti sveglierai in una tenda troppo calda. Un po' di ombra vale oro!
2. L'installazione della tenda - con sistema
Monta la tua tenda almeno una volta a casa - ciò risparmia nervosismo sul posto. Pianta i picchetti sempre ad un angolo di 45° rispetto al telo della tenda, perché in questo modo tengono meglio. Inoltre, dovresti sempre fissare bene i tiranti, affinché la tua vacanza in campeggio non venga rovinata da una tenda portata via dal vento. Un telo per tenda o un Groundsheet protegge dall'umidità e dallo sporco da sotto.
3. A prova di maltempo durante la notte
Assicurati di arieggiare regolarmente la tua tenda – anche sotto la pioggia, altrimenti l'umidità condensa sulla parete della tenda. Il tessuto esterno può bagnarsi, ma la tenda interna non dovrebbe mai inzupparsi. Perciò: Montaggio con il sopratelo o prima il telo esterno. Alcune tende necessitano di una Impermeabilizzazione o sigillatura delle cuciture prima della prima pioggia.
4. Attrezzatura pratica per il campeggio
Anche in estate sono importanti il materassino e il sacco a pelo, poiché isolano dal freddo del suolo . La torcia o la lampada frontale sono indispensabili di notte per trovare la strada per il bagno. Borse organizer o ganci nella tenda rendono più facile per te mantenere l'ordine in uno spazio piccolo. Chiudi sempre la cerniera della tenda, così da non permettere l'accesso a ospiti indesiderati come zanzare e insetti.
5. Ordine & Sostenibilità
Porta assolutamente sacchetti per la spazzatura e non lasciare nulla in giro. Stendibiancheria e ganci sono ideali per asciugare vestiti bagnati o asciugamani. Le salviette umidificate sono particolarmente pratiche quando non c'è una doccia nelle vicinanze.
6. Consigli extra dai professionisti della tenda
-
Assicurare le cerniere: Un piccolo moschettone impedisce che la cerniera si apra di notte (ad esempio, a causa del vento).
-
Un piccolo tendalino o tarp: Crea spazio per scarpe, fornelli o vestiti bagnati.
-
Catene di luci LED leggere creano un'atmosfera bella e forniscono orientamento - soprattutto nei campeggi più grandi.
-
Non campeggiare sotto gli alberi: Può sembrare protettivo, ma la resina che gocciola e i rami che cadono non sono divertenti.
-
Membri dell'ADAC ottenere spesso sconti sui campeggi - quindi controlla prima!
Lista del materiale per il campeggio: le basi dell'attrezzatura da campeggio
Campeggio in roulotte per principianti: preparazione e lista di controllo
Se preferisci dormire su quattro ruote, una roulotte, un furgone o un camper è l'ideale. Offre comfort e protezione dal vento e dalle intemperie - compresi un piccolo frigorifero, un letto e una cucina.
Ma attenzione, anche qui la pianificazione è tutto! Hai bisogno di un piazzola adatta, meglio se dotata di elettricità, collegamento all'acqua potabile e smaltimento delle acque reflue. Informarsi sulle regole per l'uso delle bombole del gas e su come gestire il Serbatoio delle acque reflue svuotato correttamente. E per una visione tecnica chiara, un'occhiata alla checklist del produttore – o chiedi agli camperisti esperti nel posto.
Così funziona il viaggio con una roulotte o un van:
1. La preparazione giusta
-
Controlla la patente: Per i veicoli oltre 3,5 tonnellate ti serve la patente di categoria C1. Per i traini (ad es. roulotte) potrebbe essere necessaria la categoria BE.
-
Gewicht im Blick behalten: Achte auf das zulässige Gesamtgewicht – bei Überladung drohen Bußgelder oder Fahrverbote.
-
Versicherung & Papiere: Immer mit dabei sollten Fahrzeugschein, Versicherungskarte und ADAC-Karte sein.
2. Technik & Fahrzeug-Handling
-
CEE-Stecker nicht vergessen! Du brauchst ihn für den Stromanschluss auf dem Campingplatz.
-
Collegare correttamente le bombole del gas: Cucinare, riscaldare, frigorifero – verifica prima se tutti i tubi e i regolatori di pressione sono compatibili.
-
Riempire il serbatoio dell'acqua dolce, svuotare regolarmente il serbatoio delle acque reflue e il WC Le stazioni di smaltimento si trovano nei parcheggi e nei campeggi.
-
Porta con te dei cunei per livellare il tuo veicolo.
-
Controlla gli specchi sul veicolo: Furgoni larghi o camper potrebbero aver bisogno di specchi aggiuntivi.
3. La scelta del posto giusto
Piazzola o campeggio? I campeggi offrono comfort (servizi igienici, elettricità, docce), le piazzole sono più economiche e ideali per soste intermedie. Informarsi bene se la piazzola dispone di tutto ciò di cui hai bisogno in termini di acqua, elettricità e scarico . Spesso l'infrastruttura è migliore di quanto si pensi - ma non sempre.
4. Vivere in un van o camper
-
Aerare! Specialmente in piccoli veicoli da campeggio l'umidità si accumula rapidamente - quindi aerare regolarmente, altrimenti c'è il rischio di muffa.
-
Utilizzare in modo intelligente gli spazi di stoccaggio: Scatole, casse pieghevoli e organizer ti aiutano a mantenere l'ordine.
-
Attrezzatura multifunzionale: Dal tavolo da campeggio pieghevole alla ciotola per il lavaggio piegabile. Tutto ciò che risparmia spazio è benvenuto.
5. Sostenibilità & Pulizia
Sacchetti per la spazzatura e detergenti biologici sono necessari per smaltire i rifiuti e mantenere pulito il tuo spazio. Durante la pulizia, non dovrebbero essere versate sostanze chimiche nello scarico! Usa invece additivi specifici per WC da campeggio.
6. Consigli da Professionista per Principianti
-
Checklist prima della partenza: Hai assicurato tutti i portelloni, le finestre, il tendalino e l'antenna? Altrimenti qualcosa potrebbe volare via.
-
Adattare la guida: Un veicolo trainante frena più lentamente, ha un raggio di sterzata maggiore ed è più sensibile al vento.
-
Vuoi essere autonomo? Allora ti servono: bombole del gas piene, serbatoio dell'acqua dolce pieno, serbatoio delle acque grigie vuoto, power bank o pannello solare.
Lista di imballaggio per il campeggio con la roulotte
Conclusione:
Il campeggio per principianti è come imparare a andare in bicicletta - si può cadere qualche volta, ma dopo si pedala meravigliosamente. Che tu sia in viaggio con la roulotte, la tenda, il camper o il tendalino sul tetto, ciò che conta è l'esperienza, la libertà e la vicinanza alla natura. Quindi: controlla il veicolo, esamina la lista di imballaggio, prenota il campeggio - e via! E ricorda: la prossima vacanza potrebbe essere l'inizio di una nuova grande passione.