Preparare la valigia in modo corretto: consigli per un imballaggio efficiente e che risparmia spazio
Prima della vacanza estiva con la famiglia o del rilassante viaggio in città da soli, preparare la valigia è sempre un fastidio, ma purtroppo necessario. Con la preparazione giusta, tuttavia, preparare la valigia diventa un gioco da ragazzi e un imballaggio efficiente e che risparmia spazio ti permette di sistemare le cose necessarie in modo sicuro e compatto nel tuo bagaglio. Ti forniamo consigli e trucchi pratici per preparare correttamente la tua valigia o borsa e ti spieghiamo quali domande dovresti farti nella preparazione del viaggio.
I nostri 8 consigli per un imballaggio che risparmia spazio
Con questi consigli, la tua valigia rimarrà compatta e organizzata:
1. Arrotolare i capi di abbigliamento
Invece di piegare goffamente i tuoi vestiti, puoi semplicemente arrotolarli. In questo modo, i capi di abbigliamento saranno senza pieghe dopo il viaggio. Con questo metodo, si creano poche pieghe e allo stesso tempo risparmi molto spazio nel tuo valigia o zaino.
2. Utilizzare i Packing Cubes
Un altro consiglio per risparmiare spazio sono i Packing Cubes. Con il loro aiuto, puoi sistemare ordinatamente vestiti e accessori e sfruttare al meglio lo spazio disponibile. Dividi semplicemente il tuo guardaroba in categorie, ad esempio, gioielli, biancheria intima, magliette, e mettili in cubi separati.
3. Mettere gli oggetti pesanti in fondo
Gli oggetti pesanti, come ad esempio asciugamani o scarpe, dovrebbero essere messi in fondo al tuo bagaglio, per garantire stabilità e struttura.
4. Preparare gli outfit in anticipo
Pensa in anticipo a cosa vorresti indossare nei vari giorni di vacanza e coordina i capi di abbigliamento di conseguenza. In questo modo, saprai quali capi devi lavare prima della vacanza, potrai preparare la tua valigia in modo mirato ed eviterai di portare con te pezzi inutili. Se prevedi di acquistare vestiti e souvenir durante la tua vacanza, dovresti pianificare abbastanza spazio nella tua valigia o borsa per il viaggio di ritorno.
5. Scegliere le scarpe giuste
Per le scarpe, vale il motto: meno è meglio. È meglio scegliere uno o due paia che si possono abbinare a diversi outfit e occasioni, ad esempio, comode sneakers per il giorno e scarpe eleganti e leggere per la sera. Le scarpe si prestano anche a questo trucco per risparmiare spazio - all'interno delle scarpe puoi inserire piccoli oggetti come calzini, biancheria intima e gioielli.
6. Usare sacchetti sottovuoto
I sacchetti sottovuoto sono un vero e proprio segreto per risparmiare spazio nella valigia. Sono ideali soprattutto per capi ingombranti come giacche, maglioni o biancheria da letto. L'aria viene semplicemente aspirata - sia con una piccola pompa che comprimendo - e in questo modo i pezzi vengono ridotti al minimo.
7. Utilizzare contenitori da viaggio per i prodotti di bellezza
Grandi flaconi di shampoo e bagnoschiuma non solo occupano molto spazio nella valigia, ma pesano anche parecchio. Una soluzione che risparmia spazio e rispettosa dell'ambiente è trasferire i tuoi prodotti di bellezza in piccoli contenitori da viaggio riutilizzabili. Questi sono disponibili in molti negozi di drogheria e si adattano perfettamente al bagaglio a mano. Assicurati che i contenitori siano a prova di perdite per evitare spiacevoli sorprese nella tua valigia e un'estesa pulizia durante la vacanza.
8. Indossare abbigliamento pesante
Semplice, ma efficace - per risparmiare spazio in valigia, puoi semplicemente indossare i capi pesanti durante il viaggio. Invece di riporre il grosso felpato in valigia, lo indossi mentre sei in viaggio. In questo modo, rimane più spazio in valigia per altre cose e eviti un peso aggiuntivo nel bagaglio.
Impacchettare la valigia in modo sensato - Preparazione come un professionista del viaggio
Prima di impacchettare la valigia, è importante fare alcune considerazioni di base per assicurarti di non dimenticare nulla e che il tuo bagaglio sia ben organizzato. Rinfresca la tua memoria prima di ogni viaggio e segui le linee guida dell'UE per il bagaglio a mano e il bagaglio da stiva, così potrai iniziare il tuo viaggio in aeroporto con calma.
Con i seguenti punti impacchetti la tua valigia in modo sensato e riflessivo:
- Clima & Meteo: Informarsi sulle condizioni meteorologiche della tua destinazione di viaggio per decidere quale tipo di abbigliamento hai bisogno, ad esempio, abbigliamento leggero o caldo.
- Particolarità Regionali: Verifica in anticipo se ci sono ad esempio regole di abbigliamento culturali da rispettare nella tua destinazione.
- Durata del Viaggio: Quanti capi di abbigliamento, cambi e scarpe ti servono dipende dalla durata del tuo viaggio.
- Attività: Che tu vada a fare escursioni, in spiaggia o a incontri di lavoro - scegli il tuo guardaroba in base all'occasione o all'attività pianificata per la vacanza.
- Lista di Imballaggio: Crea una lista dettagliata di imballaggio o di controllo che includa tutto ciò di cui hai bisogno durante il tuo viaggio, ad esempio abbigliamento, articoli per l'igiene, medicinali, documenti di viaggio. Con la nostra lista di imballaggio PDF stampabile, puoi anche iniziare a impacchettare subito.
-> Scarica la lista di imballaggio
- Bagaglio a mano o da stiva: Se voli per le vacanze, dovresti informarti sulle restrizioni di dimensioni e peso della compagnia aerea per sapere quali dimensioni di zaini o valigie sono permesse.
Ben impacchettato è mezzo viaggiato! Per non farti mancare nulla in viaggio, abbiamo raccolto per te i consigli più importanti per fare la valigia:
Categoria | Consigli |
Distribuzione del peso | Distribuire il peso equamente tra la parte anteriore e posteriore per mantenere l'equilibrio. |
Accessibilità | Conservare gli oggetti di frequente utilizzo a portata di mano (ad es., snack, mappe, giacca antipioggia). |
Protezione dalle intemperie | Controllare il meteo e utilizzare sacchetti impermeabili in caso di pioggia. |
Sicurezza | Conservare oggetti importanti come denaro e documenti in modo sicuro e vicino al corpo. |
Equipaggiamento di emergenza | Portare sempre con sé una camera d'aria di riserva, un multitool e un kit di primo soccorso. |
Alimentazione energetica | Powerbank e, eventualmente, un caricabatterie a dinamo per le lunghe escursioni. |
Il consiglio più importante alla fine: Prenditi abbastanza tempo per fare la valigia! Fare la valigia sotto pressione del tempo porta spesso a imballare troppo o la roba sbagliata. Pianifica alcuni giorni prima del tuo viaggio abbastanza tempo per creare una lista e imballare tutto sistematicamente. In questo modo, puoi controllare con calma se hai veramente tutto e ti risparmi la frenesia poco prima della partenza.
Con una buona preparazione e le strategie giuste, fare la valigia non sarà solo senza stress, ma anche efficiente. E la cosa migliore: Puoi iniziare il tuo viaggio rilassato, sapendo che sei perfettamente organizzato!