Lista di imballaggio per bikepacking: l'attrezzatura ideale per il tuo viaggio in bicicletta
Andare in bicicletta è come doping per l'anima – ogni ciclista che ha già vissuto un tour di bikepacking di successo può confermarlo. Se sei un principiante e vuoi fuggire dalla routine quotidiana per esplorare il mondo su due ruote, sei nel posto giusto. Perché prima di salire in sella, non devi dimenticare una lista di imballaggio ben pensata.
Con l'attrezzatura giusta, il tuo viaggio in bicicletta sarà indimenticabile – e soprattutto senza stress. Qui scoprirai cosa mettere nelle tue borse!
Lista di imballaggio per bikepacking per 3–5 giorni
Pianifica innanzitutto il tuo percorso nei minimi dettagli. La durata del tour, le condizioni meteorologiche e se dormirai in alloggi o in tenda sono considerazioni importanti che influenzeranno la tua lista di imballaggio. La seguente lista è rivolta ai bikepacker che vogliono viaggiare per 3-5 giorni con tenda e temperature miti .
Per 1-2 settimane o più, l'attrezzatura di base rimane la stessa, ma dovresti pianificare tappe intermedie per rifornire il cibo o lavare i vestiti. Se ti prepari per un viaggio più lungo, può essere utile integrare la tua attrezzatura con alcune opzioni flessibili (ad esempio più snack o uno strato base aggiuntivo per l'abbigliamento).
1. L'assetto giusto
Prima di iniziare a fare i bagagli, un breve controllo: hai le giuste borse per bicicletta? Mentre le classiche borse si fissano al portapacchi, le borse da bikepacking si trovano generalmente nel o sul telaio – così si ha una resistenza all'aria minore durante la guida. Le borse da bikepacking più importanti sono:
Borsa da telaio:
Perfetta per oggetti pesanti e compatti come attrezzi o cibo.
Borse da manubrio:
Per sacco a pelo, tenda o vestiti.
Borsa da sella:
Ideale per cose più leggere come abbigliamento o articoli per l'igiene.
Importante: distribuisci il peso in modo uniforme sulla bici e metti a portata di mano le cose che usi spesso. Controlla le previsioni del tempo prima del viaggio, perché in caso di pioggia abbondante sono consigliabili sacchi impermeabili per proteggere gli oggetti importanti dall'umidità.
2. Dormi sotto le stelle
Per una notte riposante nella natura, dovresti mettere in valigia queste cose:
- Tenda, tarp o sacco bivacco – a seconda delle preferenze e delle condizioni meteorologiche
- Sacco a pelo – presta attenzione alla dimensione e alla temperatura di utilizzo.
- Materassino – leggero, compatto e comodo.
Consiglio da professionista:
Se vuoi essere minimalista, spesso basta un tarp con un materassino leggero – risparmi spazio e peso.
3. Abbigliamento – meno è meglio
Nel bikepacking ogni grammo conta. Perciò è importante soprattutto un abbigliamento funzionale, leggero e versatile Vestiti nella tua lista di imballaggio:
- 2-3 magliette (preferibilmente traspiranti)
- 1 giacca impermeabile e antivento
- 1 pantalone lungo e una maglietta a maniche lunghe per le serate fresche
- Intimo e calze (preferibilmente in lana Merino)
- Scarpe comode che funzionino anche fuori dalla bici
4. Cibo & Bevande
Su lunghe distanze hai bisogno di energia. Pianifica bene il tuo rifornimento e porta con te:
- Snack: barrette di muesli, noci, frutta secca
- Pasti liofilizzati o alimenti facili da cucinare (ad esempio couscous o pasta)
- Fornello + combustibile, se vuoi mangiare caldo
- Borracce (almeno 2 litri di capacità)
- Filtro per acqua o compresse, se viaggi lontano dai supermercati
Consiglio Pro:
Porta uno snack di lusso, come cioccolato o biscotti – migliora l’umore dopo una lunga giornata.
5. Attrezzi & Ricambi
Le forature fanno parte dell’avventura e con questi strumenti sarai pronto a ogni evenienza:
- Multitool
- Camera d’aria di scorta e kit di riparazione
- Leve per pneumatici
- Mini pompa
- Maglia per catena
- Piccola bottiglia di olio per catena
Se viaggi in zone molto isolate, un pattino cambio di scorta o alcune fascette potrebbero salvarti la vita.
6. Igiene & Primo Soccorso
Anche in viaggio vuoi sentirti a tuo agio e poter curare piccoli infortuni:
- Piccolo kit di pronto soccorso (cerotti, antidolorifici, disinfettante, antiallergico)
- Sapone biodegradabile
- Asciugamano in microfibra (leggero e ad asciugatura rapida)
- Spazzolino e dentifricio (formato da viaggio)
- Crema solare e balsamo labbra con protezione UV
7. Elettronica & Piccole cose
- Tecnologia e piccoli aiuti possono facilitarti la vita durante il viaggio in bici:
- Powerbank e cavi di ricarica
- Luci per bici (anteriore e posteriore)
- Dispositivo GPS o smartphone con mappe offline (possono essere montati sul manubrio)
- Faro frontale per orientarti al buio
- Fotocamera, se vuoi immortalare i momenti
- Tappi per le orecchie (per dormire tranquillo anche se c’è vento)
Ultimo controllo: Sei pronto?
Prima di partire, fai un piccolo giro con la bici carica. Così capirai se il peso è ben distribuito e se tutto è fissato in sicurezza. E ricorda:
La cosa più importante nel bikepacking è il tuo spirito d’avventura! Goditi la libertà, scopri nuovi percorsi e non stressarti – conta il viaggio, non la destinazione. Buon divertimento con il tuo bagaglio e soprattutto: Buona pedalata!