Come lavare correttamente lo zaino scolastico: così rimane pulito e in perfette condizioni!
Uno zaino scolastico accompagna tuo figlio quotidianamente: non è solo un accessorio pratico, ma anche un fedele compagno nella vita scolastica. Non sorprende quindi che col tempo si accumulino sporco, briciole e macchie. Uno zaino scolastico o uno zaino pulito non è solo più igienico, ma dura anche più a lungo e ha un aspetto migliore. Le vacanze o un weekend lungo sono l'occasione perfetta per lavare lo zaino di tuo figlio. Ma qual è il modo migliore per farlo? Che sia a mano, in lavastoviglie o magari in lavatrice, ti mostriamo quale metodo è adatto in quale situazione e a cosa prestare attenzione durante la pulizia e la cura, così che lo zaino torni come nuovo senza danneggiarsi.
Preparazione prima del lavaggio
Indipendentemente dal fatto che tu voglia pulire a mano o lavare in lavastoviglie o lavatrice: prima di iniziare la pulizia dello zaino scolastico, una preparazione accurata è fondamentale.
Segui questi tre passaggi:
Svuotare lo zaino:
Rimuovi tutti i libri, quaderni e astucci e controlla anche le piccole tasche laterali e scomparti per eventuali altri accessori per la scuola.
Controllare i materiali e le istruzioni per la cura del produttore:
Queste si trovano spesso su una piccola etichetta all'interno dello zaino e indicano se lo zaino è lavabile in lavatrice o se è consigliato il lavaggio a mano.
Rimuovere lo sporco grosso:
Per eliminare polvere, sabbia o briciole, puoi scuotere lo zaino, spazzolarlo e, se necessario, pulire le zone difficili da raggiungere con un accessorio stretto per aspirapolvere.
Lavaggio a mano: il metodo delicato
Il lavaggio a mano è un metodo di pulizia sicuro e delicato. Se lo zaino scolastico di tuo figlio è realizzato con materiali delicati o presenta applicazioni ed elementi riflettenti, il lavaggio a mano è la scelta migliore. Grazie alla pulizia manuale delicata eviti che lo zaino perda la sua forma o dettagli particolari.
Istruzioni passo passo per il lavaggio a mano
Ecco come procedere con la pulizia a mano:
-
Preparare l'area di pulizia: Metti lo zaino in una vasca, doccia, lavandino o un secchio grande e sciacqualo con acqua tiepida.
-
Usare detergenti delicati: Metti un po' di detersivo delicato o sapone per piatti su un panno morbido o una spugna. Evita detergenti aggressivi, candeggina o alcol, poiché potrebbero danneggiare il materiale della borsa.
-
Pulire delicatamente: Pulisci lo zaino con un panno o una spugna sia all'interno che all'esterno. Per le macchie particolarmente sporche, una spugna con superficie abrasiva è ideale per una leggera strofinatura.
-
Risciacquare: Risciacqua infine lo zaino accuratamente con acqua fredda e pulita per rimuovere ogni residuo di sapone.
-
Asciugatura corretta: Appendi lo zaino a testa in giù in un luogo caldo e apri tutte le tasche, in modo che la cartella possa asciugarsi completamente.
-
Impermeabilizzazione finale: Quando lo zaino è completamente asciutto, puoi trattarlo con un prodotto o spray impermeabilizzante (contro la pioggia).
Oltre allo zaino, puoi naturalmente pulire a mano anche piccoli accessori scolastici, come ad esempio l'astuccio. Per questo basta un panno umido e un po' di detersivo per piatti come detergente.
Lavare lo zaino nella lavastoviglie
Lavare lo zaino o la cartella nella lavastoviglie – è possibile? Ciò che inizialmente sembra insolito, funziona alla perfezione con alcuni zaini scolastici. Con questo metodo lo zaino viene pulito in modo profondo e con meno fatica rispetto alla pulizia a mano. Tuttavia, non tutti gli zaini sono adatti per la lavastoviglie.
Oltre allo zaino, puoi naturalmente pulire a mano anche piccoli accessori scolastici, come ad esempio l'astuccio. Per questo basta un panno umido e un po' di detersivo per piatti come detergente.
Prima del lavaggio, dovresti quindi verificare se sono soddisfatte le seguenti condizioni:
- Lo zaino ha una struttura rigida.
- Le tasche non sono in feltro o pelle, ma in plastica.
- Non sono presenti parti di cartone.
- La tua lavastoviglie dispone di un programma corto o a freddo con una temperatura massima di 55 gradi Celsius.
Non tutti gli zaini scolastici o zaini sono adatti per la lavastoviglie! Controlla sempre le istruzioni di cura del produttore e in caso di dubbio opta per un metodo di pulizia alternativo, come ad esempio il lavaggio delicato a mano.
Istruzioni passo dopo passo per la pulizia in lavastoviglie
Se lo zaino di tuo figlio soddisfa tutti i requisiti, dovresti procedere al lavaggio in lavastoviglie come segue:
-
Preparare la lavastoviglie: Rimuovi tutte le stoviglie e assicurati che non rimangano residui di cibo nella macchina che potrebbero sporcare lo zaino. Rimuovi inoltre accessori inutili, come il cestello delle posate, dalla macchina.
-
Posizionare correttamente lo zaino: Metti lo zaino aperto a testa in giù nel ripiano più basso della lavastoviglie.
-
Scegliere il programma di pulizia: Scegli un programma di lavaggio breve o a freddo con una temperatura massima di 55 gradi Celsius – preferibilmente meno.
E anche qui un consiglio: dopo il risciacquo puoi lasciare asciugare accuratamente lo zaino scolastico proprio come dopo il lavaggio a mano e, una volta completamente asciutto, impregnalo per la cura.
Lavare lo zaino scolastico in lavatrice
Se desideri lavare lo zaino in lavatrice, è necessaria molta cautela. Alcuni produttori sconsigliano in generale di lavare i loro modelli in lavatrice. Infatti, le rivestiture protettive possono danneggiarsi e inoltre il materiale viene sottoposto a forte attrito. Per questo motivo, prima del lavaggio, dovresti innanzitutto informarti sulle indicazioni dei produttori.
Il lavaggio in lavatrice è – se proprio necessario – possibile solo a queste condizioni:
- La struttura dello zaino è flessibile e non rigida.
- Lo zaino non è fatto di pelle, ma di materiali lavabili, ad esempio cotone.
- Consigliato, in questo tipo di pulizia, è un programma delicato con temperature tra 20 e 30 gradi Celsius.
Si prega di notare che per alcuni produttori la garanzia sul zaino scolastico o sul zaino decade dopo il lavaggio in lavastoviglie o lavatrice.
Conclusione: come si può pulire uno zaino scolastico?
Affinché lo zaino scolastico di tuo figlio torni a brillare con colori vivaci e freschezza, hai le seguenti possibilità:
- Lavaggio a mano: questo è il metodo più delicato e per materiali sensibili è sempre la prima e più sicura scelta.
- Lavastoviglie: la pulizia in lavastoviglie può essere un'alternativa efficace per modelli robusti in plastica, ma solo a basse temperature.
- Lavatrice: questo tipo di pulizia è adatto solo per zaini resistenti fatti di materiale lavabile e privi di dettagli delicati e struttura rigida. Qui vale la regola: seguire le istruzioni del produttore e utilizzare sempre un programma delicato!